V. 4 N. 1 (2022): Gennaio - Giugno 2022
Articolo di opinione

Violenza e voyeurismo: le immagini pedopornografiche in internet

Cosimo Schinaia
International Psychoanalytical Association (IPA)

Pubblicato 08.05.2022

Versioni

Parole chiave

  • Violenza, Voyeurismo, Televisione, Pedopornografia, Virtuale, Internet.

Come citare

Schinaia, C. (2022). Violenza e voyeurismo: le immagini pedopornografiche in internet. Phenomena Journal - Giornale Internazionale Di Psicopatologia, Neuroscienze E Psicoterapia, 4(1), 44–54. https://doi.org/10.32069/PJ.2021.2.152

Abstract

L’autore, partendo dalle ricerche di ordine psicologico, neuroscientifico e sociologico a proposito degli effetti della violenza in televisione, propone una disamina delle ricerche sugli effetti dei comportamenti esibizionistici in Internet soprattutto degli adolescenti. Tali atteggiamenti, spesso colllegabili a una tipica sessualità indecisa adolescenziale e a un bisogno di rassicurazione identitaria, loro volta, facilitano la pedopornografia, che può sfociare in concreti comportamenti pedofili abusanti. L’articolo ribadisce la gratuità del desiderio infantile, il suo significato ludico che non possono essere cortocircuitati in una relazione sessuale con l’adulto.

Riferimenti bibliografici

  1. Angelini, A. (2020). Sergej M. Ejzenstejn, la psicologia e la psicoanalisi. Alpes, Roma.
  2. Johnson J.G., Cohen P., Smailes E.M., Kasen S., & Brook J.S., (2002). Television viewing and aggressive behavior during adolescence and adulthood, Science, 295, 5564: 2468-2471.
  3. Citati, P. (2002, Marzo 25). Piccoli schiavi della TV, La Repubblica.
  4. Anderson, Craig A., and Bushman B. J. (2002), The Effects of Media Violence on Society, «Science», 295, 5564: 2377-2379.
  5. Huesmann, L.R., Moise–Titus, J., Podolsky, P., & Eron, L.D. (2003). Longitudinal relations between children’s exposure to TV violence and their aggressive and violent behavior in young adulthood: 1977-1992, Developmental Psychology, 39, 2: 201-221.
  6. Bettelheim, B., (1985). I bambini e la televisione. In La Vienna di Freud, (pp. 170-177). Trad. it. A. Bottini. Feltrinelli, Milano, 1990.
  7. Wang, Y., Hummer, T., Kronenberger, W., Mosier, K., & Mathews, V. (2011, December 1). Violent video games alter brain function in young men. Science Daily, In Radiological Society of North America. http://www.sciencedaily.com/releases/2011/11/ 111130095251.htm
  8. De Kerckhove, D. (1995). La pelle della cultura. Un’indagine sulla nuova realtà elettronica. Trad. it. M.T. Carbone. Costa & Nolan, Genova, 1996.
  9. Guerrini Degli Innocenti, B. (2011). Spazio onirico e spazio virtuale nel processo analitico, Rivista di Psicoanalisi, LVII, 3: 652.
  10. Berlincioni, V., & Bruno, D. (2012). Inter-connessioni: Internet, cultura e psicopatologia nel mondo contemporaneo, Quaderni de Gli Argonauti, 24: 61-76.
  11. Petrella, F. (2004). Violenza televisiva e salute mentale, Gli Argonauti, 101: 161-169.
  12. Cacciari, M. (2018, 24 Giugno). Siamo al bivio del Male, L’Espresso.
  13. Roccato, P. (1998). Dal paziente freudiano al paziente catodico, Micromega, 3: 218-229.
  14. Mc Dougall, J. (1982). Teatri dell’Io: illusione e verità sulla scena psicoanalitica. Trad. it. I. Ripamonti. Cortina, Milano, 1988.
  15. Sifneos, P.E. (2000). Alexithymia, clinical issues, politics and crime, Psychotherapy and Psychosomatics, 69, 3: 113-116.
  16. Marty, P., de M’Uzan, M. (1963). La pensée opératoire, Revue Française de Psychanalyse, 27, N. spécial: 345-355.
  17. Albinati E., (2016). La scuola cattolica. Rizzoli, Milano.
  18. Magris, C. (1999). Utopia e disincanto. Storie, speranze, illusioni del moderno. Garzanti, Milano.
  19. Barale, F., Ferruta, A., (1997). But is Paris really burning? Uncertainty anxieties and the normal chaos of love, International Journal of Psychoanalysis, 78, 2: 373-378.
  20. Milella, M. (2001). “Pedofilia, pedofilie”. Qualche riflessione sul libro di Cosimo Schinaia. Inedito.
  21. Ogden, T.H. (1989). Il limite primigenio dell’esperienza. Trad. it. D. Ferreri. Astrolabio, Roma, 1992.
  22. Correale, A. (2021). La potenza delle immagini. Mimesis, Milano – Udine.
  23. IPSOS (2010). Sessualità e Internet: I comportamenti dei teen ager italiani. Ricerca effettuata per conto dell’associazione Save the Children, IPSOS Public Affairs, Milano.
  24. Schinaia, C. (2019). Pedofilia e psicoanalisi. Figure e percorsi di cura. Bollati Boringhieri, Torino.
  25. Floridi, L. (2017). La quarta rivoluzione. Come l’infosfera sta trasformando il mondo. Cortina, Milano.
  26. Segal, H. (1957). Notes on symbol formation, International Journal of Psychoanalysis, 38, 6: 391-397.
  27. Machado, L.M. (1996). Tranferencia e controtransferencia erotica na analise de crianças e adolescentes, Revista Brasileira de Psicanálise, XXX, 4: 1157-1172.
  28. Green, A. (1997). Nota sulla pedofili. In Le catene di Eros. Attualità del sessuale (pp. 187-189). Trad. it. A. Verdolin. Borla, Roma, 1997.
  29. IPSOS (2014). Safer Internet Day study: il cyberbullismo. Ricerca effettuata per conto dell’associazione Save the Children, IPSOS Public Affairs, Milano.
  30. André, S. (1999). La signification de la pédophilie. Conférence présentation, http://www.oedipe.org/fr/actualites/pedophilie.
  31. Ferenczi, S. (1932). Confusione delle lingue tra adulti e bambini. In Fondamenti di psicoanalisi, vol. III, (pp. 415-427). G. Carloni & E. Molinari (a cura di). Trad. it. E. Ponsi Franchetti. Guaraldi, Rimini, 1974.