V. 5 N. 2 (2023): Luglio - Dicembre 2023
Terapia umanistica

Un viaggio nella Gestalt: come cambia il benessere durante il percorso gestaltico

Francesca Berti
IGF - Istituto Gestalt Firenze
Nino Geniola
IGP - Istituto Gestalt Puglia
Susanna Zajotti
IGF - Istituto Gestalt Firenze
Giulia Calvaresi
IGF - Istituto Gestalt Firenze
Matteo Defraia
IGF - Istituto Gestalt Firenze
Alessandro Cini
IGF - Istituto Gestalt Firenze

Pubblicato 28.11.2023

Parole chiave

  • Psicoterapia; Gestalt; Benessere; Efficacia; Qualità di vita

Come citare

Roti, S., Berti, F., Geniola, N., Zajotti, S., Calvaresi, G., Defraia, M., & Cini, A. (2023). Un viaggio nella Gestalt: come cambia il benessere durante il percorso gestaltico. Phenomena Journal - Giornale Internazionale Di Psicopatologia, Neuroscienze E Psicoterapia, 5(2). https://doi.org/10.32069/PJ.2021.2.204

Abstract

Questo lavoro riporta alcuni risultati preliminari di un progetto di ricerca [1] volto a indagare il rapporto tra il benessere percepito e il lavoro personale in psicoterapia della Gestalt. Nello specifico, presentiamo nel seguente articolo, i risultati relativi alla dinamica e ai cambiamenti che alcuni pazienti, che hanno liberamente partecipato alla ricerca, hanno mostrato riguardo al proprio senso di benessere, costrutto qui indagato attraverso l’uso di una scala autovalutativa [2] nella sua versione adattata e standardizzata per la popolazione italiana [3].

METODOLOGIA. Si tratta di un disegno sperimentale longitudinale qualitativo che ha coinvolto cinque pazienti per tre mesi, tutti presi in carico da psicologi psicoterapeuti di approccio Gestalt fenomenologico-esistenziale. I dati sono stati raccolti ogni quattro sedute individuali.

Riferimenti bibliografici

  1. Quattrini, G.P. (2007). Fenomenologia dell’esperienza. Zephyro Edizioni.
  2. Cini, A., Oliva, S., & Quattrini, G. P. (2019). Well-Being: a proposal research on Gestalt therapy efficacy. Phenomena Journal-Giornale Internazionale di Psicopatologia, Neuroscienze e Psicoterapia, 1(1), 44-53.
  3. Ryff, C. D., & Keyes, C. L. M. (1995). The structure of psychological well-being revisited. Journal of personality and social psychology, 69(4), 719.
  4. Ryff, C. D., & Singer, B. (1996). Psychological well-being: Meaning, measurement, and implications for psychotherapy research. Psychotherapy and psychosomatics, 65(1), 14-23.
  5. Ruini, C., Ottolini, F., Rafanelli, C., Ryff, C. D., & Fava, G. A. (2003). La validazione italiana delle PsychologicalWell-beingScales (PWB). Rivista di psichiatria, 38(3), 117-130.
  6. Giorgi, A. (1985). Sketch of a psychological phenomenological method. Phenomenology and psychologicalresearch, 1, 23-85.
  7. Giorgi, A. (2012). The descriptive phenomenological psychological method. Journal of Phenomenologicalpsychology, 43(1), 3-12.
  8. Giorgi, A., Giorgi, B., & Morley, J. (2017). The descriptive phenomenological psychological method. The sagehandbook of qualitative research in psychology, 176-192.
  9. Progetto Hermes. (2011, March). Retrieved September 15, 2023, from https://progettohermesfirenze.blogspot.com/