V. 4 N. 1 (2022): Gennaio - Giugno 2022
Caso clinico

Perdita traumatica: dal caos a una nuova narrazione del sé

Silvia Cristofanelli
Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma6

Pubblicato 11.05.2022

Parole chiave

  • perdita, trauma, omicidio, vittima, adattamento, ricostruzione.

Come citare

Cristofanelli, S. (2022). Perdita traumatica: dal caos a una nuova narrazione del sé. Phenomena Journal - Giornale Internazionale Di Psicopatologia, Neuroscienze E Psicoterapia, 4(1), 29–43. https://doi.org/10.32069/PJ.2021.2.151

Abstract

L’ autore sostiene che l’interesse per questo caso verte principalmente su una premessa:
Un "evento traumatico" di questo tipo determina nella vittima superstite, un disturbo da lutto complicato per la compresenza di alcuni elementi distintivi: acuzie, minacciosità ed imprevedibilità, che perdurano spesso anche a distanza di anni dall’evento. Integrare l’evento traumatico in una ‘trama narrativa’ interrotta e disorganizzata dal trauma, significa ricollocare nel tempo il pericolo connesso all’evento e trasformare il dolore in emozioni più complesse. L’interesse per questo caso nasce dall’esigenza clinica di rendere ‘coerente’ ciò che di più innaturale possa accadere nella vita di una persona, come quello di perdere un genitore per omicidio.

Riferimenti bibliografici

  1. Hertz, M.F., Prothrow-Stith, D., & Chery, C. (2005, Dicembre). Homicide survivors: research and practice implications. American Journal of Preventive Medicine, 29(5), 288- 295. https://doi.org/10.1371/annotation/a1d91e0d-981f-4674-926c-0fbd2463b5ea
  2. Capraro, G., Ferraro, A.M., & Lo Verso, G., (1999). Mafia e psicopatologia. Crimini, vittime e storie di straordinaria follia. Franco Angeli, Milano.
  3. Neimeyer, A.R. (2006). Lesson of Loss. A guide to coping. Center for the Study of Loss Transition.
  4. Baliko, B., & Tuck, I. (2008). Perceptions of survivors of loss by homicide: opportunities for nursing practice. Journal Psychosocial Nursing Mental Health Services, 46(5), 26-34. https://doi.org/10.3928/02793695-20080501-02. Neimeyer, A.R. (2006). Lesson of Loss. A guide to coping. Center for the Study of Loss Transition.
  5. Prigerson, H. G., Horowitz, M. J., Jacobs, S. C., Parkes, C. M., Aslan, M., Goodkin, K., Raphael, B., Marwit, S. J., Wortman, C., Neimeyer, R. A., Bonanno, G. A., Block, S. D., Kissane, D., Boelen, P., Maercker, A., Litz, B. T., Johnson, J. G., First, M. B., & Maciejewski, P. K. (2013). Correction: Prolonged Grief Disorder: Psychometric Validation of Criteria Proposed for DSM-V and ICD-11. PLoS Medicine, 10(12). https://doi.org/10.1371/annotation/a1d91e0d-981f-4674-926c-0fbd2463b5ea
  6. Rynearson, E.K., & McCreery, J.M. (1993, Febbraio). Bereavement after homicide: a synergism of trauma and loss. Am J Psychiatry, 150 (2), 258-61. https://doi.org/10.1176/ajp.150.2.258 28.
  7. Stroebe, M, & Schut, H. (1999, Maggio). The dual process model of coping with bereavement: rationale and description. Death Studies, 23 (3), 197-224. https://doi.org/10.1080/074811899201046.
  8. Stroebe, M., Schut, H., & Stroebe, W. (2007, Dicembre). Health outcomes of bereavement. The Lancet, 370(9603), 1960-1972.
  9. Bowlby, J. (1972). Attaccamento e perdita. L'attaccamento alla madre (Vol.1). Bollati Boringhieri, Torino.
  10. Bowlby, J. (1996). Una base sicura. Applicazioni cliniche della teoria dell’attaccamento. Raffaello Cortina, Milano.
  11. Bowlby, J. (1982). Costruzione e rottura dei legami affettivi. Raffaello Cortina, Milano.
  12. Rynearson, E.K., (2001). Retelling violent death. New York: Brunner-Routledge.
  13. Bandini, T., Gatti, U., Gualco, B., Malfatti, D., Marugo, M., & Verde, A. (1991). Il contributo della ricerca alla conoscenza del crimine e della reazione sociale. Giuffrè Editore, Milano.
  14. Wells, A. (2009).Metacognitive therapy for anxiety and depression. New York: Guilford Press.
  15. Wells, A., & Sembi, S. (2004a). Metacognitive-focused therapy for PTSD: A preliminary investigation of a new brief treatment. Journal of Behavior Therapy and Experimental Psychiatry, 35, 307–318.
  16. Wells, A. (2009).Metacognitive therapy for anxiety and depression. New York: Guilford Press. Wells, A., & Colbear, J. S. (2012). Treating posttraumatic stress disorder with metacognitive therapy: A preliminary controlled trial. Journal of Clinical Psychology, 68, 373–381
  17. Dimaggio, G. (a cura di). (2021). Affrontare il trauma. Verso una psicoterapia integrata. ApertamenteWeb.
  18. Lambrusch, F.(eds) (2014). Psicoterapia Cognitiva dell’Età Evolutiva: Procedure d’Assessment
  19. e Strategie Psicoterapeutiche. Seconda Edizione. Bollati Boringhieri Editore, Torino.
  20. Crittenden, PM (2008). Il modello dinamico-maturativo dell’attaccamento. Edizioni Libreria Cortina,
  21. Milano.
  22. Crittenden, P.M. (1995). Nuove prospettive sull’attaccamento-Teoria e pratica in famiglie ad alto rischio. Guerini Studio, Milano.
  23. Guidano, V.F. (1988). La complessità del sé. Bollati Boringhieri, Torino.
  24. Guidano, V.F., & Cutolo, G. (A cura di). (2010). La psicoterapia tra arte e scienza. Franco Angeli, Milano.
  25. Rezzonico, G., & De Marco, I. (2012). Lavorare con le emozioni nell’approccio costruttivista. Bollati
  26. Boringhieri, Torino.
  27. Guidano, V.F., & Cutolo, G. (A cura di). (2010). La psicoterapia tra arte e scienza. Franco Angeli, Milano.
  28. Guidano, V.F. (1992). Il sé nel suo divenire. Bollati Boringhieri, Torino.
  29. Crittenden, P.M., & Landini, A. (2011). Assessing Adult Attachment. W.W. Norton & Company.
  30. Guidano, V.F. (1992). Il sé nel suo divenire. Bollati Boringhieri, Torino.
  31. Guidano, V.F. (2010). Le dimensioni del sé. Una lezione sugli ultimi sviluppi del modello post-razionalista. Alpes Italia, Roma.
  32. Guidano, V.F., & Liotti, G. (2018). Processi cognitivi e disregolazione emotiva. Un approccio strutturale alla psicoterapia. Edizioni Apertamenteweb.
  33. Lambruschi, F. (2007). La funzione del lutto nel mantenimento della coerenza sistemica del sé. In L’umore e i suoi disturbi, atti dell’VIII Convegno di Psicopatologia post razionalista, Accademia dei Cognitivi della Marca.